AGENZIA VIP
luglio 07, 2025

Miss Europe Continental 2025: Antonella Salvucci alla guida del backstage della finale Europea

 



Sarà Antonella Salvucci a condurre dal backstage la finale europea della dodicesima edizione di Miss
Europe Continental, in programma a Napoli tra novembre e dicembre 2025. L’attrice e conduttrice
italiana, volto noto del panorama televisivo e cinematografico, accompagnerà il pubblico dal backstage,
regalando emozioni e svelando in esclusiva il dietro le quinte del prestigioso concorso di bellezza.
Come annunciato in un precedente comunicato, la conduzione dal palco sarà affidata a Veronica Maya,
mentre Antonella Salvucci avrà il compito di raccontare il cuore pulsante dell’evento: preparativi,
emozioni delle concorrenti, e interviste esclusive, portando lo spettatore in una dimensione più intima
e autentica del concorso.

L’impegno di Antonella non si fermerà qui: la conduttrice sarà protagonista anche degli eventi
successivi del format internazionale, guidando interamente la conduzione dal palco. Un percorso che
consolida il sodalizio tra la Salvucci e Miss Europe Continental, unendo eleganza, professionalità e
carisma.

Attrice, conduttrice e volto raffinato della televisione italiana, Antonella Salvucci è attualmente
impegnata su set di rilievo internazionale, tra cui le riprese della soap americana Beautiful, a conferma
della sua costante crescita professionale e dell’apprezzamento anche oltre i confini nazionali.
Ulteriori comunicati saranno diffusi nelle prossime settimane per svelare il cast completo e tutte le
sorprese dell’edizione 2025 di Miss Europe Continental.
giugno 23, 2025

Grande attesa per il film "Da cosa nasce cosa"

 


È finalmente pronto “Da cosa nasce cosa”, la nuova commedia di Gino Rivieccio, che è anche protagonista del film. Una pellicola che racconta con intelligenza, ironia e umanità cosa succede quando le tradizioni si scontrano con la modernità e i legami familiari vengono messi alla prova da nuovi amori, nuove idee e qualche sorpresa di troppo.

Il film è stato  l’unico titolo italiano presente alla serata inaugurale del Festival del Cinema Internazionale di Pompei, con un red carpet dedicato al cast, sotto la presidenza di Annarita Borelli  e la direzione artistica di Enrico Vanzina.

Antonio Schiattaro è un imprenditore caseario della provincia di Caserta: uomo legato alle sue radici, geloso custode della sua famiglia e soprattutto delle sue due figlie, Bianca e Gina. Quando la più giovane si innamora di Albert, un ragazzo altoatesino conosciuto durante una gita scolastica, Antonio vede vacillare il suo mondo ordinato. Le differenze culturali, la distanza e un avvenimento inatteso costringono l’uomo a rivedere le sue certezze.

Sarà un viaggio tra Merano e Villa Literno, tra malintesi e scontri generazionali, a mettere alla prova la sua visione della vita. Tra scene divertenti, dialoghi brillanti e una riflessione mai pesante sui pregiudizi, “Da cosa nasce cosa” è una commedia corale che celebra la famiglia, la tolleranza e la forza degli affetti autentici.

Nel cast, oltre a Gino Rivieccio, troviamo Susy Del Giudice, Maria Sole Pollio, Antonella Morea, Maurizio Mattioli e Anna Gaia Sole, con la partecipazione di Salvatore Lioniello, Mery Esposito, Lello Pirone, Giuseppe Sannino, Gigi Attrice, Alessandra Ierse, Pauli Nauli e altri ancora.

La sceneggiatura è scritta da Gino Rivieccio insieme a Gustavo Verde e Alessandra D’Antonio. La fotografia è firmata da Giovanni Marzagalli (nome d’arte John Real), mentre il montaggio è di Adriana Marzagalli.

Il film è prodotto da Antracine Film Industry con il produttore Eduardo Angeloni, in co-produzione con Real Dreams Entertainment S.r.l.. Un progetto realizzato con il patrocinio morale del Comune di Merano, del Comune di Villa Literno , con l’organizzazione esecutiva di Simona Cisale e il supporto di Davide Angeloni nel ruolo di direttore di produzione.

Il contributo e la professionalità del team di Eduardo Angeloni, punto di riferimento nel cinema campano, hanno reso possibile la realizzazione di un progetto sempre più ambizioso e di qualità.

“Da cosa nasce cosa” è una commedia tutta italiana che ci ricorda, con il sorriso, che anche dalle differenze più marcate può nascere qualcosa di inaspettato, bello e vero.

giugno 13, 2025

VALERIA MARINI REGINA DEL Giam PRIDE DI ROMA: IL 14 GIUGNO LANCIA IN ANTEPRIMA ESCLUSIVA LA HIT DELL’ESTATE “Besos STELLARI”


 Roma, 14 giugno 2025 – Sarà Valeria Marini, icona senza tempo e diva assoluta dello spettacolo italiano, la madrina ufficiale del GIAM Pride Party 2025, lo storico evento LGBTQIA+ che da oltre trent’anni anima il sabato notte della Capitale con stile, libertà e inclusione.


L’appuntamento, gratuito e indipendente, si terrà nella suggestiva cornice dell’Eur Social Park in occasione del Roma Pride. Per l’occasione, GIAM — fondato dalla visionaria Annachiara Marignoli — ha preparato una maratona di oltre 7 ore di musica, performance, live show e animazione, sotto la direzione artistica di Ezio Cristo, con la partecipazione di drag queen di fama internazionale e centinaia di ospiti da tutta Italia.


Ma il vero momento clou sarà la straordinaria esibizione live di Valeria Marini, che per la prima volta assoluta presenterà il suo brano inedito “Besos stellari ”, destinato a diventare la hit dell’estate 2025. Un’esplosione di energia, sensualità e glamour che solo Valeria sa incarnare con tanta naturalezza.


Il brano e’ realizzato in collaborazione con il cantante dominicano J.Peralta, artista urban tra i più amati in America Latina.

Un team internazionale e visionario, a servizio di una delle star più iconiche dello spettacolo italiano.




UN’ICONA LGBTQIA+


Valeria Marini non è solo una showgirl: è una leggenda vivente del costume italiano, l’ultima vera diva del nostro tempo, capace di reinventarsi costantemente tra televisione, cinema, musica, teatro e imprenditoria. Il suo carisma magnetico, la sua innata ironia e il suo stile inconfondibile l’hanno resa negli anni una delle personalità più amate dalla comunità LGBTQIA+, con cui ha sempre avuto un legame profondo, sincero e militante.


Ha partecipato e sostenuto innumerevoli cause a favore dei diritti civili, diventando una voce forte e visibile contro ogni forma di discriminazione e pregiudizio. Oggi, sceglie di rinnovare questo impegno con un gesto artistico dirompente: lanciare “Besos Stellari ” dal palco più rainbow dell’anno, nel cuore della festa, tra la gente che l’ha sempre amata e sostenuta.



UNA PERFORMANCE SPETTACOLARE TRA MUSICA E COREOGRAFIE


L’esibizione sarà accompagnata da una coreografia esclusiva, studiata per valorizzare lo spirito travolgente del brano e la presenza scenica della Star. Luci, suoni, danza e sorprese si uniranno in un momento unico pensato per emozionare, far ballare e celebrare l’amore in tutte le sue forme.


Con “Besos stellari”, Valeria Marini segna il suo grande ritorno alla musica, riportando sotto i riflettori quel mix irresistibile di glamour, passione e spettacolo che l’ha sempre distinta. Una canzone da ballare, condividere, vivere — perfetta per l’estate, perfetta per il Pride.



VALERY C’È. SEMPRE.


Per Valeria Marini, essere presente al Pride di Roma, non è un semplice impegno artistico, ma una dichiarazione d’amore e appartenenza. Con il suo stile inconfondibile, la sua voce da soubrette del nuovo millennio e il suo cuore aperto a tutti, si conferma ancora una volta la star tra le star, l’icona tra le icone, la diva tra le dive.



Oltre 6000 persone attese

Valeria Marini e’ la madrina

Il brano sarà disponibile su tutte le piattaforme da sabato sera . 

Un appuntamento imperdibile , 

Un progetto davvero stellare . 



#BaciStellari #ValeriaMarini #GIAMPride #Pride2025 

#JPeralta #B0NEDEORO

giugno 06, 2025

Splendida d’Italia – Selezione Regionale Emilia-Romagna

 


Tour Estivo 2025 | Prima tappa – 10 giugno ore 20.00 presso Com@Bar, Cesena

Con il supporto di numerose realtà locali e nazionali, martedì 10 giugno 2025 alle ore 20.00 prenderà ufficialmente il via presso il Com@Bar di Cesena (Via Giuseppe di Vittorio, 215) la prima selezione regionale estiva del concorso nazionale Splendida d’Italia, un format unico che unisce bellezza, valori e impegno sociale.

Un concorso oltre la passerella: stop al femminicidio

Splendida d’Italia non è una semplice gara di bellezza. È un progetto culturale e sociale che intende dare voce e visibilità alle donne, affrontando tematiche urgenti come la lotta al femminicidio. Ogni selezione, infatti, si apre con testimonianze significative di donne impegnate attivamente nel contrasto alla violenza di genere. A Cesena sarà presente Belinda Ronconi, rappresentante di Women in Run, insieme a Claudia Gatta del Centro Donna del Comune.

La selezione regionale sarà impreziosita dalla partecipazione di ospiti del mondo dello spettacolo, che offriranno momenti musicali e testimonianze, come Dino Moroni, sosia ufficiale di Vasco Rossi, Enrico Cifaldi, batterista di Elio e le Storie Tese, Armando Ruggeri, vocalist, e Luana Badini, cantante da sempre vicina al progetto

A presentare la serata sarà Luciano Poggi, storico volto di Teleromagna.

Franca Venturini, anima dell’evento

Franca Venturini, referente regionale per l’Emilia-Romagna del concorso Splendida d’Italia, è l’organizzatrice di questa tappa ed è anche la padrona di casa del Com@Bar, location che accoglie l’evento. Grazie al suo impegno, la serata promette di essere un momento di spettacolo ma anche di riflessione e condivisione.

Le ragazze in gara non sono “miss” nel senso tradizionale del termine: sono giovani donne comuni, naturali, autentiche, molte delle quali partecipano per sostenere il messaggio contro il femminicidio, oltre che per esprimere le proprie aspirazioni.
Niente truccatrici, niente parrucchiere: ogni partecipante sfila senza artifici, valorizzando la propria personalità. Tra le quattro uscite previste, una è dedicata proprio alla sensibilizzazione, con le ragazze che sfilano in tubino nero e con frasi, immagini e messaggi simbolici che richiamano il tema del femminicidio, in un momento di forte impatto emotivo e riflessione collettiva.

Opportunità concrete e ingresso libero

La partecipazione al concorso è gratuita, aperta a tutte le ragazze di bella presenza che condividano i valori dell’iniziativa. Le vincitrici accederanno alla finale nazionale a settembre in Calabria, con opportunità di visibilità su stampa, media e agenzie del settore.

Durante la serata è previsto un aperitivo-cena per il pubblico presente.

📍 Iscrizioni gratuite e prenotazioni: 0547 2829012


maggio 04, 2025

"Cuore elastico" è l'autobiografia di Nunzio Bellino scritta con Giuseppe Cossentino, disponibile in libreria e negli store digitali

 

Una storia intensa, autentica, che lascia il segno. "Cuore elastico", il nuovo libro di Nunzio Bellino, scritto con lo scrittore e regista Giuseppe Cossentino, è molto più di un’autobiografia: è un viaggio nell’anima di un uomo che ha trasformato il dolore in forza, la fragilità in coraggio, e il bullismo in un messaggio potente di speranza.Pubblicato da Olisterno Editore per la collana "Il Personaggio" di Autorinediti e stampato da Grafica Elettronica, il libro è finalmente disponibile nelle librerie e negli store online, tra cui Amazon e il sito ufficiale di Autorinediti.Conosciuto al grande pubblico come "L’Uomo elastico", attore e personaggio TV, Nunzio Bellino convive con la Sindrome di Ehlers-Danlos, una rara patologia genetica che rende la sua pelle estremamente estensibile. Una condizione che, da un lato, lo ha reso vittima di pregiudizi e bullismo, ma dall’altro gli ha permesso di emergere come simbolo di resilienza e determinazione.Nel libro, Bellino racconta senza filtri la propria infanzia, i momenti di sconforto, l’isolamento vissuto a causa della sua condizione, ma anche la rinascita personale e professionale. Dalle aule scolastiche segnate dalla crudeltà dei compagni, fino al successo nel mondo dello spettacolo e del cinema, dove oggi è riconosciuto come testimonial contro il bullismo e ambasciatore della lotta per i diritti dei malati rari."Cuore elastico" nasce anche dall’esperienza cinematografica di Bellino, protagonista del corto di successo "Elastic heart", diretto sempre da Giuseppe Cossentino. Il film, in concorso al David di Donatello e vincitore di numerosi riconoscimenti internazionali, è attualmente disponibile su Amazon Prime Video nella rassegna The Ticket Show.

Il libro ne raccoglie l’essenza, approfondendo la dimensione più intima del protagonista: quella di un uomo che ha fatto della propria vulnerabilità un punto di forza, diventando fonte d’ispirazione per migliaia di persone.A impreziosire il volume, l’introduzione è a cura del giornalista Sante Cossentino, mentre la prefazione porta la firma del giornalista Giuseppe Nappa. Due contributi di grande sensibilità che accompagnano il lettore all’interno della narrazione con uno sguardo professionale e umano.Oltre a essere un’opera letteraria toccante, "Cuore elastico" è anche un progetto solidale. I proventi della vendita saranno devoluti alla ricerca sulle malattie rare, con l’obiettivo di dare voce a chi spesso viene dimenticato, abbattendo barriere culturali e sensibilizzando l’opinione pubblica.“La fragilità può trasformarsi in una forza straordinaria”: questo il messaggio che Bellino lancia con forza, accompagnando il lettore in un viaggio tra sofferenza, sogni infranti e rinascita."Cuore elastico" è già disponibile :  Su Amazon  Sul sito di Autorinediti  Inoltre, è disponibile in tutte le librerie e negli store online.

aprile 07, 2025

Dona il tuo 5×1000 per aiutare gli animali in difficoltà

 


Con un semplice gesto che non ti costa nulla, puoi fare la differenza nella vita degli animali che ogni giorno lottano per la loro sopravvivenza. Scegli di destinare il tuo 5x1000 alla Lega Italiana per la Difesa degli Animali e dell'Ambiente Onlus, con Presidente l’onorevole Michela Vittoria Brambilla, e contribuisci concretamente alla nostra azione in favore degli amici a quattro zampe.

Come fare? Basta un gesto facile e veloce. Nei moduli della dichiarazione dei redditi CUD, 730 e Modello Unico, troverai la sezione “Scelta per la destinazione del cinque per mille dell’IRPEF”. Una volta individuato il riquadro, “Sostegno degli enti del Terzo settore iscritti nel Runts di cui all’art. 46, C.1 del D.LGS 3 luglio 2017 […]”, firmalo e inserisci il codice fiscale della Lega Italiana Difesa Animali e Ambiente Onlus: 02692940139. In questo modo, potrai destinare il tuo 5×1000 a una causa che ogni giorno migliora la vita degli animali in difficoltà.

Fai sentire la tua voce! Non fermarti a fare solo il tuo gesto: invita i tuoi amici a fare altrettanto, condividendo la nostra brochure informativa e sensibilizzando più persone possibili. Ogni firma è un passo in più verso un futuro migliore per gli animali. Con il tuo 5×1000 possiamo continuare a garantire sostegno e protezione a chi non può difendersi. Grazie per il tuo prezioso contributo. Per maggiori informazioni, visita il nostro sito o contattaci direttamente.

Lega Italiana per la Difesa degli Animali e dell’Ambiente Onlus

aprile 03, 2025

Adriano Formoso lancia il nuovo singolo "Né rabbia né dolore": un inno alla consapevolezza femminile contro la violenza


Né rabbia né dolore”, il nuovo singolo di Adriano Formoso, il cantaterapeuta di “Tutto il bello che c’è” in onda su Rai 2 e condotto da Silvia Vaccarezza. Il musicista psicologo, ricercatore in neuroscienze e protagonista del Formoso Therapy Show, in uscita l’11 Aprile 2025 giorno in cui si troverà su tutte le piattaforme digitali .

L’artista di origine arbëreshë  e milanese d’adozione coniuga musica e psicologia nei suoi lavori, offrendo strumenti emotivi e riflessivi per il cambiamento personale e sociale.

Né rabbia né dolore” propone una nuova prospettiva: affrontare la violenza non solo attraverso la repressione dell’aggressore, ma sostenendo le donne nel difficile “percorso di consapevolezza, aiutandole a spezzare il legame con la sofferenza, la paura e la negazione del proprio valore” afferma lo specialista cantautore. Formoso scrive nel suo libro “Nascere a tempo di rock” che “quando due individui litigano, collaborano anche se l’uno ha il sopravvento sull’altro. Basti che uno dei due si allontani dal luogo del pericolo e il fenomeno si placa”.

Con questo brano intenso e coinvolgente, Formoso si rivolge in modalità non direttiva e con intenso linguaggio poetico alle donne che hanno vissuto o vivono situazioni di abuso e violenza, con un messaggio tanto delicato quanto rivoluzionario“non basta fermare l’uomo maltrattante, bisogna aiutare le donne a maturare e non essere complici inconsapevoli della propria sofferenza”. La canzone è uno stimolo allo sviluppo dell’intelligenza emotiva e del proprio femminile ponendosi come obiettivo una dimensione esistenziale lontani da emozioni quali la rabbia e il dolore. La canzoneterapia di Adriano è un invito a riconoscere le proprie paure, le dinamiche tossiche, la difficoltà a denunciare e il dolore profondo che si cela dietro l’illusione che il potere brutale di un uomo sia ineluttabile.

Adriano Formoso è lo psicologo che canta e racconta con delicatezza e forza, offrendo con la sua voce uno spazio di ascolto e riscatto. “Né rabbia né dolore” è la sua nuova “canzoneterapia”.


AGENZIA VIP

Post più popolari

AGENZIA VIP