AGENZIA VIP

domenica 26 febbraio 2023

febbraio 26, 2023

Deola Godini è la "Dea Fortuna" in eurovisione ad "Una voce per San Marino"


Grande successo per la kermesse della Repubblica di San Marino. E' lei, Deola Godini con abito dell'ATELIER DELLA SPOSA RSM  Via Tre Settembre 43 47891 Dogana (RSM) Instagram @atelierdellasposasanmarino, ad interpretare la DEA FORTUNA durante la finalissima di Una Voce per San Marino, e che ha portato appunto "FORTUNA" ai Piqued Jacks, band che rappresenterà questa Repubblica all'Eurovision che si terrà a Liverpool. 

Per seguire Deola : http://www.instagram.com/deolagod













giovedì 12 maggio 2022

maggio 12, 2022

Deola Godini con Le Iene, organizza scherzo a Lele Adani

 


Lo scherzo a Lele Adani: ecco i figli che non conosceva!
Deola ha interpretato il ruolo di figlia segreta nello scherzo che Le Iene hanno organizzato magistralmente a Lele Adani.

Lele Adani incontra i suoi due figli gemelli che non sapeva nemmeno che esistessero! Lo scherzo di Stefano Corti e Giorgio J. Squarcia parte su un campo di padel con Sonny, disturbatore seriale dell'ex calciatore e noto commentatore tv. E finisce a tavola, tra l'ex (finta) compagna di un'avventura di 26 anni fa e una figlia che vuole essere aiutata per rifarsi il seno ed entrare nel mondo dello spettacolo


Video completo su  https://www.iene.mediaset.it/video/scherzo-lele-adani_1147861.shtml









maggio 12, 2022

Scontro faccia a faccia tra Deola Godini e Vera Miales a Pomeriggio Cinque

maggio 12, 2022

Deola Godini a Pomeriggio Cinque ospite di Barbara d'Urso

maggio 12, 2022

Amedeo Goria, addio Vera Miales: tradimento (?) con Deola Godini



Deola Godini, paparazzata con Amedeo Goria - Esclusiva di Novella 2000

FONTE https://www.blogtivvu.com/paparazzata-ex-grande-fratello-vip-sbotta-contro-gossip/ 

VIDEO https://twitter.com/i/status/1514273779614109704

lunedì 27 dicembre 2021

dicembre 27, 2021

Il calendario ufficiale 2022 di Deola God in Edizione Limitata

Tutte le foto integrali e senza la nostra censura, puoi vederle sul calendario ufficiale di Deola God


Saranno soltanto in 250 in tutta Italia, ad aggiudicarsi una copia con dedica del calendario ufficiale 2022 di Deola Godini. E' di sole 250 unità infatti, il contingente copie che verrà stampato con questa finalità per coloro che riceveranno le 12 pagine con 20 foto scelte, con una dedica personalizzata e con l'autografo della "sensual influencer". 

Con la collaborazione di svariati importanti fotografi e di celebri look maker, Deola Godini se ne esce con questa novità prenotabile solo online dal seguente form : http://calendario.italiancelebrity.it/

E per tutti gli altri, le rimanenti 9750 copie, ma....senza il ricercato autografo con dedica.

domenica 1 agosto 2021

agosto 01, 2021

New Talent : Margherita Citeroni, aspirante fotomodella di Ascoli Piceno

Margherita Citeroni

Oggi intervistiamo Margherita Citeroni, per conoscere meglio questa persona che proviene da Ascoli Piceno.  Margherita Citeroni nasce ad Ancona, ma vive sin da subito ad Ascoli Piceno. La quindicenne, è una ragazza solare e piena di vita. Inizia a frequentare la scuola di danza classica da quando aveva 2 anni e mezzo e proprio la danza diventa la sua passione tanto che ancora oggi continua a ballare. Margherita frequenterà a settembre il secondo anno del liceo linguistico, si impegna nello studio dove ottiene ottimi risultati. Da qualche anno ha iniziato a sfilare e a partecipare a concorsi di bellezza, spera di essere notata e magari riuscire ad entrare nel mondo della moda, del cinema o televisione

Raccontaci delle tue esperienze nel campo della moda, tv o dello spettacolo.
Sono arrivata in finale nazionale ad un concorso nazionale di bellezza nel 2020,ma poi causa covid, la cosa non ha avuto futuro. Quest' anno ho partecipato al concorso Miss Principessa d' Europa e anche qui sono passata alla finale che si terrà la seconda settimana di settembre. Grazie al Patron Devis Paganelli ho avuto l'opportunità di trascorrere una settimana a Riccione insieme ad altre ragazze. Esperienza fantastica tanti che ho avuto modo di prendere parte al videoclip della nuova canzone di Maria Teresa Ruta.


Cos'hai provato la tua prima volta in passerella?
Ricordo benissimo l' emozione della mia prima passerella, avevo 13 anni e ho sfilato nella mia regione, le Marche. Non avevo mai indossato tacchi, ma probabilmente grazie alla danza che mi ha allenato il collo del piede, sono subito riuscita a camminarci senza problemi. Dopo i primi passi, dove appunto ero un po' emozionata, mi sono sentita subito a mio agio e soprattutto mi sono divertita molto. I giudici quel giorno mi avevano dato bei voti, ma poiché non avevo ancora 14 anni, non ho potuto prendere la fascia. Ma poi ne sono arrivate molte

Come si è svolto il tuo primo casting?
Durante il casting mi hanno fatto delle foto e delle domande. Non ricordo il fine perché se ne occupava mia madre.

Quali sono le tue ambizioni in questo settore?
Innanzi tutto voglio diplomarmi, comunque il mio sogno è fare la fotomodella o la presentatrice e magari conciliare il tutto ed andare all' università.

Quale personaggio dello spettacolo ti ispira?
Sono giovane e non conoscevo molto Raffaella Carrà, a parte qualche canzone (tutte molto belle), dopo la sua morte però ho capito che la Carrà era un' artista completa, sapeva cantare, ballare, presentare e recitare e secondo me anche molto innovativa rispetto al periodo. Per questo ora mi sento ispirata da lei.

Parlaci del tuo look
Casual ed elegante allo stesso tempo, spesso originale.

Sappiamo che non hai ancora trovato la tua anima gemella. Per scelta o per casualità?
Si, single per scelta.

Come hai vissuto la tua esperienza di partecipante concorrente a Miss Principessa d'Europa?
Strepitoso! Ho trovato un ambiente familiare, mi sono subito trovata con le ragazze e con Carmelo Tornatore, il Direttore Nazionale! E poi come ho detto ho avuto l'occasione di conoscere il Patron Devis Paganelli e spero di " crescere" grazie a lui.

Non ci resta che salutarti e augurarti in bocca al lupo per il tuo futuro!

Team Cronaca Spettacolo

sabato 31 luglio 2021

luglio 31, 2021

Deola Godini con New Dreams, a favore della Fondazione Simoncelli a Cervia

Deola Godini - Squadra Rossa 

Si è disputata il 29 luglio, presso il Bagno Bleck 2.10 di Cervia,  il quadrangolare di Beach Soccer VIP, con tanti volti noti come Alice De Bortoli, Mattia Briga, Deola Godini, Andrea I Panpers, Marysieul, LucyLein, Shade, Diego Lazzari, Jaro, Sigh Tanc, I Sierra, Gionny Scandal, Mirco The Creator, Tancredi, Andrea Zelletta, Marco Filadelfia, Valerio Mazzei, Federica Carta, Patrizio Morellato, Devis Paganelli, Matt, Astol, MyDrama e Random (che ha voluto esserci per la presentazione di lancio qualche giorno prima). L’Associazione New Dreams è una nuova realtà composta da celebrità e aspiranti celebrità come cantanti, influencer, social star, personaggi televisivi che insieme hanno scelto di offrire la propria immagine e il proprio impegno, per sensibilizzare i giovani su temi sociali e alla solidarietà.

L'organizzazione curata da Marco Filadelfia per New Dreams, ha voluto dare un contributo alla 
Fondazione Simoncelli  https://www.fondazionemarcosimoncelli.it nata a favore dei soggetti più deboli, sostenendo progetti umanitari in ricordo di Sic.

Alice De Bortoli ha presentato l'evento

Marco Filadelfia - direttore artistico della New Dreams : «In rappresentanza di tutti i componenti dell'associazione, esprimo la nostra gioia nel poter supportare la realizzazione del Centro Diurno per ragazzi con disabilità cognitiva e con disturbo dello spettro autistico, promosso dalla Fondazione Simoncelli. Grazie al coinvolgimento di influencer, youtubber, artisti e personaggi noti della tv, vogliamo avvicinare i giovani a tematiche sociali».

Deola Godini @deolagod : «E' stato divertente ma anche gratificante, poter contribuire ad una causa così nobile. Stare al fianco di Marco Filadelfia in questa avventura è stato costruttivo e spero che possa essere servito ad avvicinare tanti giovani ai progetti solidali della Fondazione Simoncelli».










venerdì 28 maggio 2021

maggio 28, 2021

Da Castrocaro ai digital store, PECCI esce con Chaos

 

Pecci, nome d'arte di Pietro Ceppi, classe '95 della provincia Brianzola, con la passione per la musica in casa (mamma chitarra, papà tromba, fratello ex violinista) pubblica Chaos, già online e con un videoclip autoprodotto.


Chaos è un brano che punta ad entrare nei club senza passare dal via; sezioni rappate e cantate su una base piano, batteria e bassone anni novanta. “Questo pezzo" -afferma Pecci- "è nato da una brutta reazione ad un brano di Lizzo feat Missy Elliott. La strofa di Missy inizia con 8 versi che rimano con l'onomatopea GRR. All'inizio non l'ho presa bene per niente, ma nei giorni successivi l'ho presa come sfida e come esercizio di stile". Nel videoclip ufficiale, girato con Ortica Studio, l'allegoria del gioco d'azzardo accompagna la tematica del Chaos e ci porta in questo spazio non-spazio dove Pecci interpreta il dealer e il tavolo da gioco, dichiarandosi come superpartes e vincitore rispetto agli altri personaggi in balia del caso.



Come hai affrontato l'ultimo anno di pandemia senza concerti live?
Durante il primo lock down, non lavorando mi sono chiuso in studio a produrre un beat al giorno, certi giorni anche due. Nel tempo restante per ammazzare la concentrazione leggevo, guardavo film e andavo a correre. Dopo un anno di clausura ho fatto un censimento dei beat buoni e di quelli da scartare e su 150 ne ho trovati 55 buoni di cui 8 canzoni già concluse e pronte.

Hai quindi altro da pubblicare?
Ho un sacco di materiale parcheggiato di tutti i generi, perc questo, conto di pubblicare i pezzi migliori e di trovare concerti, ora che sarà possibile. Ho delle date ferme da un anno tra la Calabria, Roma e Milano e spero di riuscire finalmente ad esibirmi dal vivo, che è la mia unica ragione di vita. Quando hai iniziato a fare musica? Prima band, primo amore i “Random” a 15 anni come cantante e autore. Da ragazzino volevo urlare come Phil Anselmo e lo facevo, con generi punk-rock-metal. Sciolta la mia prima band tre anni più tardi ho iniziato un'odissea tra più di dieci formazioni diverse con i nomi più assurdi e di tutti i generi, fino a quando ho scritto il mio primo inedito da solista con un ukulele, arrangiato poi da Andrea Orsenigo degli MSTR.

Hai partecipato a Castrocaro in passato.
Si con "Il Sole Nel Taschino" ho partecipato al Festival di Castrocaro arrivando in semifinale a 19 anni. Questo evento mi ha portato poi a credere in me abbastanza da lavorare e studiare Musica.

La musica è il tuo primo lavoro?
Ho lavorato in pizzerie, ristoranti, bar, parcheggiato auto in un deposito, potato siepi, piantato alberi e restaurato mobili, ma dopo il primo lockdown mi sono dovuto reinventare. Al momento sono apprendista restauratore, insegnante di canto e beatmaker di un po' di artisti tra Milano, Bergamo e Firenze, tutti molto promettenti. Vivo a Milano in una fabbrica riadattata a villaggio di loft dove vivono anche gli altri membri del mio team: videomaker, attori, sarti, grafici e musicisti. Questo ambiente mi sta permettendo di lavorare molto negli ultimi mesi e soprattutto con un focus di squadra.

Parlaci del presente dei brani che stanno per uscire dal cantiere.
Chaos fa parte di una trilogia con Armageddon (Anastasia) e Narcolettico. Nel primo (tesi) dirigo la mia energia con autodeterminazione e sicurezza mentre nel secondo (antitesi) sono in balia di un amore Platonico, nel terzo (sintesi) mi accorgo che erano due situazione oniriche opposte. Una positiva e una negativa, entrambe causate dalla mia Narcolessia di cui soffrivo in periodo adolescenziale.

Ti ispiri a qualcuno per la tua arte?
Negli ultimi anni i miei spiriti guida sono stati sicuramente Michael Jackson, Anderson Paak, Kendrick Lamar, Masego, FKJ, i NAVA, muut, Suorcristona, Venerus e Generic Animal. Fun facts: i miei primi 3 cd ricevuti in regalo quando avevo dieci anni sono stati: Illusioni Parallele dei Tiromancino, The Trinity di Sean Paul e American Idiot dei Green Day. Tre generi quasi complementari tra loro e li rivedo molto in come poi mi sono evoluto. Non voglio incasellarmi in un genere, preferisco cercarmi.

Passato e presente ce li abbiamo. Progetti futuri?
Io e il mio team ci sentiamo già un'etichetta: videomaker, attori, grafici, coregrafa, make up artist e sarta. Sono tutti amici conosciuti negli anni tra concerti e accademie. Ci tengo molto all'aspetto visivo del progetto perchè il mio sogno finale è riuscire a studiare sceneggiatura a Roma, ho sempre avuto una passione per il cinema, soprattutto Italiano, ma ho un po' di obiettivi più vicini prima di potermi dedicare a quello con tutte le mie forze.

martedì 11 maggio 2021

maggio 11, 2021

Michele Placido, voce narrante al recital del Festival Internazionale Pietro Mascagni

 

E’ stato presentato ufficialmente dal Teatro Goldoni di Livorno il Festival Internazionale Pietro Mascagni. In questa edizione il tema che farà da filo conduttore è “#Musicasalmastra”, il Festival partirà domenica 25 luglio nella suggestiva cornice delle Secche della Meloria, per concludersi giovedì 16 settembre dalla Terrazza Mascagni sul lungomare della città, luogo dedicato proprio al compositore labronico.

Ad illustrare le finalità e gli appuntamenti, durante la conferenza di presentazione, il Sindaco di Livorno e Presidente della Fondazione Goldoni, Luca Salvetti, l’Assessore alla Cultura del Comune di Livorno Simone Lenzi, il Direttore della Fondazione Goldoni Mario Menicagli e il Direttore Artistico del Mascagni Festival Marco Voleri.

La musica colora gli occhi di chi la guarda e rimane, inconfondibile, in qualche angolo della mente. Un po' come quando si fa il bagno in mare d’ estate. Si esce, ci si asciuga ed il salmastro rimane sulla pelle, a ricordarci il mare che ci ha ospitato per qualche momento. Lo stesso accade con la musica: ospita, ricorda, protegge. Ora esalta, ora rattrista.” Con queste parole parte l’intervento alla presentazione per la stampa del Direttore Artistico del Festival, Maestro Marco Voleri, che prosegue: “#Musicasalmastra è il titolo dell’edizione del Mascagni Festival 2021. Una manifestazione che farà di tutto per rimanere sulla pelle e negli occhi di chi ascolta. Sarà un viaggio nella musica mascagnana, con contaminazioni ora moderne, ora sullo stile Listziano. Un viaggio nelle composizioni di Mascagni e nei luoghi che ha vissuto: da piazza delle Erbe a Castel Sidney Sonnino, da Lago Alberto alla terrazza Mascagni, fino alle secche della Meloria. Un viaggio nella musica pieno di debutti e prime assolute. Oltre ad una serie di concerti del Mascagni Festival in Italia e all’ estero parte il progetto #terremascagnane, che avrà negli anni la finalità di creare un fil rouge tra il Mascagni Festival ed i luoghi mozzafiato della provincia livornese. Grazie alla musica l’uomo ritrova in sé l’armonia con il mondo, in un viaggio che percorre le stagioni della vita. Questa edizione del Mascagni Festival nasce con la volontà di rimanere sulla pelle a lungo.”

Il Mascagni Festival nasce con l’intento di rendere omaggio ad un Uomo che rappresenta il massimo esponente del verismo in musica con tutta la sua carica innovativa. Un’edizione davvero speciale e non solo per la sfida che vuole affrontare e la voglia di rilanciare la cultura e la musica live, ma perché quest’anno il Festival vedrà al centro la figura della Donna. Per questo le musiche del compositore, che già all’epoca si era conquistato la fama di influencer dell’universo femminile, saranno eseguite dal Direttore d’Orchestra Beatrice Venezi, reduce dalla sua presenza al Festival di Sanremo e dalla famosa Direttrice d’Orchestra Gianna Fratta.

Musica e parole: anche la recitazione sarà protagonista già dalla serata di apertura ufficiale che si svolgerà nello splendido scenario delle Secche della Meloria, famoso per i suoi scogli che affiorano nel Mar Tirreno a ovest di Livorno. Il recital musicale avrà come voce narrante l’attore di fama internazionale Michele Placido, vincitore dell'Orso d'Argento nel 1979 per il miglior attore al Festival di Berlino per il film “Ernesto” di Salvatore Samperi e 4 David di DonatelloLa serata di domenica 5 settembre dedicata alle “prospettive dell’amore dal punto di vista di Mascagni”, vedrà la partecipazione di Laura Morante, vincitrice del David di Donatello nel 2001 e due Nastri D’argentoinsieme ad Agnese Claisse. Madre e figlia, per la prima volta, condivideranno il palcoscenico nella lettura di alcune missive scritte dal compositore alle donne più importanti della sua vita.

Il Festival è promosso dall’Amministrazione Comunale insieme con la Fondazione Teatro Città di Livorno “Carlo Goldoni”. Per la città, come ha spiegato il Sindaco Luca Salvetti, è un’importante ripartenza economica e sociale che vuole puntare proprio sulla cultura. “La scorsa estate - ha sottolineato il sindaco nel suo intervento alla conferenza stampa – il Festival ha avuto un enorme successo. Per questa edizione abbiamo deciso di coinvolgere l’intera Provincia attraverso l’iniziativa #terremascagnane. D’altra parte abbiamo voluto approfondire anche lo stretto rapporto che noi Livornesi abbiamo con il mare, che lo stesso Mascagni sentiva dentro di sé. Infatti l’evento di apertura si svolgerà addirittura in mezzo al mare, alle Secche della Meloria, un luogo di rara bellezza e fascino. Dopo tanti mesi così difficili, vogliamo tutti tornare a vivere iniziando da un sorriso, e questa è un’iniziativa che fa bene all’anima”.

Tanti altri saranno gli appuntamenti che renderanno unica questa edizione 2021 che vuole percorrere un “viaggio” fantastico e coinvolgente sul territorio toscano attraverso i capolavori del grande Compositore. Infatti, il festival non si ferma solo a Livorno, ma porta la musica del Maestro anche in luoghi differenti. Da questa idea nasce #mascagnifuoriporta: un ciclo di appuntamenti che diventano la puntata zero di un percorso narrativo/musicale sulla figura di Mascagni nel mondo, fatta dalla voce, dalla bravura e dal talento dei solisti della Mascagni Academy.

La “Mascagni Academy” è un’accademia di alto perfezionamento per cantanti lirici che si propone fin dalla sua prima edizione di scoprire e valorizzare nuovi interpreti. Partita lo scorso 6 maggio, fino al 27 giugno riunirà una rosa di questi giovani talenti nella tenuta Bellavista Insuese sull’Oasi Spondone (Guasticce), per un percorso musicale che trova il suo naturale sbocco proprio nel Festival.

Il Mascagni Festival è una realtà in continua evoluzione. E quest’anno in collaborazione con i Comuni di Castagneto Carducci, Campiglia Marittima e Bibbona nasce il progetto #terremascagnane, che ha come obiettivo, nei prossimi anni, di realizzare eventi nell’intera provincia livornese, con la finalità di unire turismo e cultura, in nome di un compositore che ha ancora molto da dare e raccontare.

domenica 4 aprile 2021

aprile 04, 2021

Selezione Ragazze Immagine per Luxury VIP Events

Ti piacerebbe viaggiare, prendere parte ad eventi lussuosi ed esclusivi in Italia e/o nel mondo?

God Promotion, seleziona belle ragazze per immagine (Eventi Super Top LUXURY) in tutto il mondo.


Eventi Luxury VIP
Zona : 
Dubai, Courchevel, Montecarlo, Porto Cervo, Monaco, Seychelle, ecc.
Ingaggio : Sola immagine e presenza
Cosa si fa : Si fa presenza e si passano giornate divertenti, in pieno relax, con bella gente.
Requisiti : Inglese almeno basico (compreso e parlato basico)
Età minima : 18 massimo 30

Possibilità di ingaggi periodici in eventi similari in tutto il mondo.
Per informazioni candidati da qui : 

 https://form.jotform.com/promoslide/god-promotion---luxury-events







https://form.jotform.com/promoslide/god-promotion---luxury-events 

martedì 5 gennaio 2021

gennaio 05, 2021

Alessia Giuliani, con la passione per il CrossFit, posa per in Romagna

Oggi intervistiamo Alessia Giuliani, per conoscere meglio questa persona che proviene da Albano Laziale (Roma). 

Alessia Giuliani nasce in provincia di Roma. Già dai primi anni lega con la terra materna, la Calabria, che le regala un senso di appartenenza più di quella di nascita. La Calabria è stata fondamentale per la sua ispirazione, grazie alla bellezza  del territorio Alessia ha sviluppato prestissimo, grazie anche al soggiorno Campano, a Salerno, l’amore per il mare, stessa passione dei genitori, che si è tradotto in ispirazione artistica. Infatti Alessia già da piccola sviluppa buone capacità nel disegno, conseguendo il premio esordienti al sedicesimo concorso di fumetto nazionale, che con il passare degli anni si è trasformato in rappresentazione fotografica, nella quale da pochi anni Alessia si cimenta. Nel corso degli anni ha sviluppato competenze in musica, suonando il pianoforte, nella recitazione, ma anche nello sport, raggiungendo il secondo posto della coppa Italia di Karate, dedicandosi poi al nuoto e alla ginnastica artistica, scegliendo infine  il CrossFit.  Determinata negli studi frequenta il liceo classico e proseguirà la sua formazione all’università.  Viene sempre descritta come una persona solarissima, che applica significativa velocità nell’apprendimento.



Raccontaci delle tue esperienze nel campo della moda, tv o dello spettacolo.
Dai 10 ai 12 anni ho frequentato i corsi cinematografici presso lo studio emme di Sergio Martinelli, senza proseguire in esperienze televisive.
Nell’ultimo periodo ho partecipato come fotomodella alla realizzazione del calendario “le bellezze” della Vogue top model agency, un’esperienza altamente formativa ma anche molto divertente.

Cos'hai provato la tua prima volta in passerella?
La prima volta in passerella ero emozionantissima, con le gambe tremanti, la passerella finale della prima sfilata mi ha vista inciampare ma non cadere! Anche se con delle difficoltà date dall’inesperienza ero a mio agio, consapevole di poter fare di più, e meglio, con il tempo e la pratica.

Quali sono le tue ambizioni in questo settore?
Aldilà del percorso di studi le mie ambizioni non sono estremamente dettagliate, ma nonostante questo so sempre applicare la mia grande determinazione. Mi piacerebbe entrare a far parte del mondo della rappresentazione e fotografia sia come fotomodella sia come fotografa. Fino a pochi anni fa avrei voluto entrare nel mondo del cinema e del teatro. Sono sicuramente più interessata al mondo delle fotografie che a quello dello spettacolo, ma a soli 18 anni ho ancora tempo a disposizione per capire qual è la mia strada e quali le categorie dei miei interessi.



Quale personaggio dello spettacolo ti ispira?
Faccio riferimento alla letteratura e cito Edmond Dantès, il Conte di Montecristo, personaggio celeberrimo ma di fantasia. Stregata dalla sua lettura sono continuamente ispirata dalla sua raffinata eleganza, delicatezza, e profondissima personalità, certamente grazie allo stile struggente e inconfondibile del suo autore Alexandre Dumas. Ci tengo ad aggiungere che sono per me di grande ispirazione tante persone che non sono celebri, prima di tutte mia madre.

Parlaci del tuo look
Estremamente versatile, varia dall’elegante, al casual, allo sportivo a seconda delle occasioni e necessità.

Sappiamo che non hai ancora trovato la tua anima gemella. Per scelta o per casualità?
Lo sono per scelta, ma anche un po’ per caso, non c’è per ora nessuno in particolare sintonia

Facci un esempio della tua determinazione di cui ci hai parlato
Quando ero piccola avevo i capelli liscissimi e biondissimi, chiaramente li desideravo ricci. Almeno una volta al giorno mamma mi sentiva dire di volere i capelli ricci, allora lei, non potendo fare altro, mi disse di pensarci bene, pensarci tanto. Io ero così determinata ad ottenere quello che volevo che ci pensai così bene e così tanto che a sei anni li tagliai,  e dopo due anni di transizione in cui non si capiva che forma avessero, cominciarono a modellarsi ricci.

SONO APERTI CASTING PER CINEMA, MODA E TV : 
http://iscrizione.castingufficiali.com/

AGENZIA VIP

Post più popolari

AGENZIA VIP